Trascina le immagini che vuoi elaborare nelle aree "Prima immagine" e "Ultima immagine": in alternativa, lascia vuota la seconda casella per applicare l'effetto morphing su una sola immagine anziche' fonderne due. Traccia alcune linee di controllo per identificare alcune zone riferimento nell'immagine: punta e clicca col mouse, trascina e poi rilascia il tasto disegnando singoli segmenti che identifichino un dato oggetto; poi 'aggiusta' la linea nell'altra immagine sul corrispondente oggetto.
Ad esempio, quando vuoi fondere tra loro due visi: traccia linee su bocca, occhi ed attorno al volto nel primo pannello editor, poi regola le singole linee che compaiono nell'altro affinche' la linea sul naso della seconda immagine corrisponda a quella applicata sul naso della prima. Gruppi di linee associate tra loro (sincronizzate) vengono create cliccandole nell'immagine, invece che per trascinamento. Puoi associare e sincronizzare contemporaneamente piu' linee tra loro, tenendo premuto il tasto Shift mentre le selezioni una ad una.Per salvare i segmenti di linea devi fare un doppio clic nello stesso punto. Le linee sincronizzate lavorano allo stesso modo delle singole: entrambe le modalita' definiscono i parametri del morphing. Sposta le linee cliccandoci sopra e trascinando. Modifica lunghezza e orientamento delle linee: clicca i capolinea e trascinali. Come alternativa, anche i tasti freccia della tastiera possono essere usati per spostarle: premendo i tasti Shift o Opzione (Alt) mentre azioni un tasto freccia, sposti uno dei due capolinea.
Elimina le linee indesiderate: selezionale con un clic e poi batti il tasto 'ritorno'.
Nella parte inferiore del pannello principale, vedi l'anteprima delle trasformazioni impostate: puoi aggiornare le anteprime cliccando il pulsante "Calcola".Il pannello Comandi(Inspector) puo' essere richiamato cliccando sull'omonima voce del menu' "Edita": tutte le fasi di trasformazione del morphing potranno essere manipolate: 'quando' e a quale velocita' i pixels adiacenti alle linee dovranno cambiare colore.
Crea il filmato, cliccando sul comando "Salva immagini MorphX" del menu' "File", definendo i parametri desiderati.